Simona Teodori

Simona Teodori è nata a Roma il 5 ottobre 1975. Si è laureata in giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma, specializzandosi in Storia del Diritto Italiano. Dal 2005 è iscritta presso l'Ordine degli Avvocati della Capitale. Oltre alla sua professione legale, è anche l'organizzatrice del Neroma Noir Festival e si dedica da anni alla letteratura di genere, con una particolare predilezione per il thriller, il noir e il giallo. Accede come ricercatrice presso l'Archivio Apostolico Vaticano, l'archivio storico Capitolino e l'archivio di Stato. Dal 2018, si occupa anche di editing e ghostwriting con i servizi editoriali della Kipling.

Nel 2014 ha scritto il romanzo "Voci Partigiane" pubblicato da Edizioni della Sera. Nel 2016, ha pubblicato un libro di racconti intitolato "Figlie di Eva" con Erudita Edizioni e nello stesso anno ha vinto il concorso per racconti brevi "Un'estate a Roma" con Perrone Editore. Sempre nel 2016, ha vinto un altro concorso per racconti brevi con Erudita Edizioni. Nel corso degli anni, ha partecipato a diverse antologie.

A novembre 2023 tornerà in libreria con il suo bellissimo romanzo storico "Il sangue dei Cenci", edito da Newton Compton.

William Raineri

Nato a Brescia nel 1970 da genitori imprenditori, William Raineri è cresciuto con la passione per le storie grazie alle fiabe epiche e paurose della nonna paterna che scaturivano da un'immagine: un ritaglio di giornale nascosto in un cassetto con la foto di una casa sperduta chissà in quale bosco. Quando nonna Ersilia la prendeva bisognava mettersi la cintura di sicurezza perché il viaggio, senza meta né direzione, stava iniziando.
Grazie alla passione smodata per il disegno, da ragazzo voleva diventare autore di graphic novel per soddisfare i due aspetti creativi: la storia e le immagini. Ma è con la pubblicità – un concentrato di storia, personalità e trama – che inizia a sperimentare l'originalità arrivando in breve a vincere il premio "Best of Nation" all'European Design Award.
Con l'agenzia di branding, Raineri Design ha conquistato clienti nazionali e internazionali, vincendo premi prestigiosi e la pubblicazione sui migliori annuali di comunicazione del mondo come "Gazzetta dello Sport", "Beretta", "Suzuki MotoGP", "Mediaset", "Mondadori", "Ubi Banca". Ha inoltre creato centinaia di loghi, corporate identity, packaging, campagne di comunicazione. Attraverso lo stile, il design, lo storytelling, William Raineri ha raccontato la storia di marche che hanno meritato importanti premi internazionali divenendo uno tra i creativi italiani più premiati nel mondo (1 compasso d’oro, 1 Grand prix, 3 Platini, 50 Ori, 41 Argenti).
Dato che la creatività non ha confini, oggi William Raineri scrive racconti, progetta personaggi, crea mondi narrativi per film, videogame o strisce comiche. Vive a Brescia ma appena può fugge nella casa di campagna dove ha realizzato un laboratorio di falegnameria. Tra quelle mura amiche trascorre il tempo libero intagliando personaggi in legno di cirmolo, pipe dalle forme improbabili, scatole con scomparti segreti. Dipinge a olio e ad acquerello.
Per chiudere il cerchio nel 2014 ha ottenuto il Master in Storytelling della Holden.
"Chi porta le ombre" è il suo primo romanzo con il Comandante Olmo protagonista.
 
In libreria nel 2023 con: "Chi porta le ombre" – Feltrinelli Editore

Matite verdi

Verdi come i germogli in primavera, verdi come le luci di start, verdi come il colore della vitalità. La nostra agenzia apre gratuitamente ai giovani scrittori la propria Officina. Se non avete ancora pubblicato nulla, se avete un racconto nel cassetto che vi piacerebbe far leggere a dei professionisti, se desiderate ricevere anche solo un consiglio inviate il vostro lavoro alla mail info@antoniadelsambrocomunicazione.com

I parametri per ogni singolo invio sono:
- 9000 caratteri spazi inclusi;
- corpo 12;
- font verdana;
- spaziatura 1.
 
Ogni racconto che non rispetterà queste semplici indicazioni verrà cestinato.

Autori

Sognatori, appassionati di scrittura, amanti del noir, della rima baciata, delle fiabe per bambini e dei racconti metropolitani. I nostri autori hanno anime diverse e passioni differenti con cui danno forma ai loro componimenti. Misurare la loro arte, la loro sapienza e la loro bravura è il compito di questa agenzia che per ognuno di loro ha scelto percorsi editoriali in grado di valorizzarne stile e attitudine.
Ogni autore è un talento e farli conoscere al grande pubblico è la nostra mission.

Contatti

Direttore 
Antonia del Sambro 
 
 
Ufficio Stampa ed Editing
Francesca G. Marone 
 
 
Coordinamento Comunicazione
Vivian Chiribiri
 
 
Webmaster
Federica Milella 
 
Back to Top

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.