William Raineri
Grazie alla passione smodata per il disegno, da ragazzo voleva diventare autore di graphic novel per soddisfare i due aspetti creativi: la storia e le immagini. Ma è con la pubblicità – un concentrato di storia, personalità e trama – che inizia a sperimentare l'originalità arrivando in breve a vincere il premio "Best of Nation" all'European Design Award.
Con l'agenzia di branding, Raineri Design ha conquistato clienti nazionali e internazionali, vincendo premi prestigiosi e la pubblicazione sui migliori annuali di comunicazione del mondo come "Gazzetta dello Sport", "Beretta", "Suzuki MotoGP", "Mediaset", "Mondadori", "Ubi Banca". Ha inoltre creato centinaia di loghi, corporate identity, packaging, campagne di comunicazione. Attraverso lo stile, il design, lo storytelling, William Raineri ha raccontato la storia di marche che hanno meritato importanti premi internazionali divenendo uno tra i creativi italiani più premiati nel mondo (1 compasso d’oro, 1 Grand prix, 3 Platini, 50 Ori, 41 Argenti).
Dato che la creatività non ha confini, oggi William Raineri scrive racconti, progetta personaggi, crea mondi narrativi per film, videogame o strisce comiche. Vive a Brescia ma appena può fugge nella casa di campagna dove ha realizzato un laboratorio di falegnameria. Tra quelle mura amiche trascorre il tempo libero intagliando personaggi in legno di cirmolo, pipe dalle forme improbabili, scatole con scomparti segreti. Dipinge a olio e ad acquerello.
Per chiudere il cerchio nel 2014 ha ottenuto il Master in Storytelling della Holden.
"Chi porta le ombre" è il suo primo romanzo con il Comandante Olmo protagonista.
Autori
Ogni autore è un talento e farli conoscere al grande pubblico è la nostra mission.
Matite verdi
I parametri per ogni singolo invio sono:
- 9000 caratteri spazi inclusi;
- corpo 12;
- font verdana;
- corpo 12;
- font verdana;
- spaziatura 1.
Ogni racconto che non rispetterà queste semplici indicazioni verrà cestinato.
Notizie
Francesca G. Marone sarà presto in libreria con il suo romanzo "Le Pentite", Les Flaneurs Editore
Prima di farvi andare in vacanza a riposare, vorrei dirvi una cosa, la dico zitta zitta perché non voglio dare fastidio alla pausa estiva di cui abbiamo tanto bisogno, ma la sussurro con un moto di gioia nel cuore: il mio nuovo romanzo ha trovato casa ed è una casa che mi piace molto, una casa stimata da tanti amici e da tante persone del mondo editoriale, e perciò ringrazio profondamente per il lavoro svolto la mia agente e amica Antonia Del Sambro, che ha creduto subito in questa storia complessa e ha amato le mie parole nonché le protagoniste del romanzo. Ringrazio l'editore sensibile e acuto Alessio Rega e Annachiara Biancardino che avrà cura della mia storia. Grazie a Elisabetta Torregiani che è stata la prima persona a confrontarsi con le mie parole e il mio lavoro.
Grazie a tutti gli amici che avranno la pazienza di aspettare i primi mesi del 2023 per dedicarmi un po' di tempo e venire a conoscere le mie donne protagoniste di una vicenda travolgente.
Dopo avere presentato tanti libri degli altri, con passione e con curiosità, non vedo l'ora di poter accompagnare il mio nuovo lavoro e condividerlo con tutti voi, è trascorso troppo tempo dall'ultima emozione, ma nel mio modesto parere credo che la scrittura abbia bisogno di vita come primo nutrimento, poi di solitudine come secondo e nel terzo step abbia bisogno di tanto lavoro, poi solo infine di apertura agli altri. Questo è il solo modo che vedo di rispettare ogni lettore che verrà.
Grazie a tutti gli amici che avranno la pazienza di aspettare i primi mesi del 2023 per dedicarmi un po' di tempo e venire a conoscere le mie donne protagoniste di una vicenda travolgente.
Dopo avere presentato tanti libri degli altri, con passione e con curiosità, non vedo l'ora di poter accompagnare il mio nuovo lavoro e condividerlo con tutti voi, è trascorso troppo tempo dall'ultima emozione, ma nel mio modesto parere credo che la scrittura abbia bisogno di vita come primo nutrimento, poi di solitudine come secondo e nel terzo step abbia bisogno di tanto lavoro, poi solo infine di apertura agli altri. Questo è il solo modo che vedo di rispettare ogni lettore che verrà.
Francesca Marone
Corso per blogger editoriale
Un corso che ha lo scopo di formare i blogger per i nuovi mezzi di comunicazione in ambito editoriale e metterli alla prova concretamente per comprendere le loro potenzialità in questo settore o semplicemente per migliorarle. Vi aspettiamo nella storica sede della Biblioteca Civica di Lucca.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Salone del Libro di Torino
Per la prima volta tutte e tre insieme e per la prima volta al Salone del Libro di Torino, come agenzia.
Abbiamo incontrato nuovi autori e altri più stagionati, imbastito contatti importanti e il nostro nome si è fatto conoscere soprattutto come persone. Una squadra al femminile coesa (assente solo la dinamica web-master Federica, ma era come averla con noi), che lavora e opera in armonia, mette in circolo le proprie idee, i propri contatti, le proprie competenze per lo sviluppo dell'Agenzia.
Una Impresa in "rosa" che è piaciuta ed ha convinto Editor e Autori in quello che rimane l'appuntamento più importante dell'Editoria italiana.
Il nostro lavoro continua, sempre, ogni giorno con rinnovata passione e con la professionalità che ci contraddistingue, per cui vi aspettiamo con i vostri lavori e le vostre proposte. Perché farvi raggiungere i risultati migliori rimane la nostra mission più importante!