Menu
Simona Teodori
Simona Teodori è nata a Roma il 5 ottobre 1975. Si è laureata in giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma, specializzandosi in Storia del Diritto Italiano. Dal 2005 è iscritta presso l'Ordine degli Avvocati della Capitale. Oltre alla sua professione legale, è anche l'organizzatrice del Neroma Noir Festival e si dedica da anni alla letteratura di genere, con una particolare predilezione per il thriller, il noir e il giallo. Accede come ricercatrice presso l'Archivio Apostolico Vaticano, l'archivio storico Capitolino e l'archivio di Stato. Dal 2018, si occupa anche di editing e ghostwriting con i servizi editoriali della Kipling.
Nel 2014 ha scritto il romanzo "Voci Partigiane" pubblicato da Edizioni della Sera. Nel 2016, ha pubblicato un libro di racconti intitolato "Figlie di Eva" con Erudita Edizioni e nello stesso anno ha vinto il concorso per racconti brevi "Un'estate a Roma" con Perrone Editore. Sempre nel 2016, ha vinto un altro concorso per racconti brevi con Erudita Edizioni. Nel corso degli anni, ha partecipato a diverse antologie.
A novembre 2023 tornerà in libreria con il suo bellissimo romanzo storico "Il sangue dei Cenci", edito da Newton Compton.
William Raineri
Grazie alla passione smodata per il disegno, da ragazzo voleva diventare autore di graphic novel per soddisfare i due aspetti creativi: la storia e le immagini. Ma è con la pubblicità – un concentrato di storia, personalità e trama – che inizia a sperimentare l'originalità arrivando in breve a vincere il premio "Best of Nation" all'European Design Award.
Con l'agenzia di branding, Raineri Design ha conquistato clienti nazionali e internazionali, vincendo premi prestigiosi e la pubblicazione sui migliori annuali di comunicazione del mondo come "Gazzetta dello Sport", "Beretta", "Suzuki MotoGP", "Mediaset", "Mondadori", "Ubi Banca". Ha inoltre creato centinaia di loghi, corporate identity, packaging, campagne di comunicazione. Attraverso lo stile, il design, lo storytelling, William Raineri ha raccontato la storia di marche che hanno meritato importanti premi internazionali divenendo uno tra i creativi italiani più premiati nel mondo (1 compasso d’oro, 1 Grand prix, 3 Platini, 50 Ori, 41 Argenti).
Dato che la creatività non ha confini, oggi William Raineri scrive racconti, progetta personaggi, crea mondi narrativi per film, videogame o strisce comiche. Vive a Brescia ma appena può fugge nella casa di campagna dove ha realizzato un laboratorio di falegnameria. Tra quelle mura amiche trascorre il tempo libero intagliando personaggi in legno di cirmolo, pipe dalle forme improbabili, scatole con scomparti segreti. Dipinge a olio e ad acquerello.
Per chiudere il cerchio nel 2014 ha ottenuto il Master in Storytelling della Holden.
Matite verdi
- corpo 12;
- font verdana;
Autori
Ogni autore è un talento e farli conoscere al grande pubblico è la nostra mission.