Francesco Mario Passaro

Francesco Mario Passaro, napoletano, avvocato penalista, ha realizzato un "Documentario su San Pietroburgo", mandato in onda su Rai 3 durante la trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro" il 16 dicembre 2001. Ha scritto, diretto e interpretato il cortometraggio "Parassiti" finalista al Festival di Lenola il 17 marzo 2002 con Antonio Buonanno. È stato finalista al Premio Letterario Lupus in Fabula col romanzo "OZ Viaggio in Australia", inediti 2009 e ha diretto il cortometraggio "Delitto non previsto", con Pietro Pignatelli e Massimo Masiello, selezionato al Festival Indipendente di Roma 2012, finalista alla VI Rassegna di Cortometraggi SteNIK 2012, Aprilia. È autore del legal thriller "Attesa di giudizio" (Iris 4 edizioni). Ha vinto il Premio Nazionale Letteratura Italiana LCE col racconto "Bevo le lacrime" (Laura Capone Editore). Ha pubblicato il soggetto cinematografico "L'amore giusto" e il racconto "Lulù" inseriti nell'antologia "Il raccolto""Storie di un'Altra Galassia" (Iemme edizioni). Ha conquistato il terzo posto del Premio Nazionale Letteratura, Narratori della Sera, organizzato da Edizioni della Sera col romanzo di formazione "La città dei sangui" (goWare edizioni). Il suo racconto "Il bambino di Scampia" è stato inserito nell'antologia "Napoletani per sempre" (Edizioni della Sera). Ha vinto la prima edizione del Concorso Letterario Racconti Campani con "Munaciello" pubblicato nell'antologia edita da Historica Edizioni. Il suo secondo legal thriller s'intitola "Stanze segrete" (Rogiosi editore), ed è stato tra i primi 100 bestseller nella Narrativa Italiana su IBS. Ha pubblicato il romanzo "Le donne di Arturo" (L'Erudita Editrice di Giulio Perrone). Il suo ultimo noir "Morte agli infedeli", pubblicato da Ianieri edizioni, è stato selezionato per partecipare al Premio Scerbanenco 2021 ed è tra i tre romanzi scelti per il Contest Uomini che amano le donne.
Back to Top

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.